Controlli e rilievi sull'amministrazione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 31 comma 1

Obblighi di pubblicazione concernenti i dati relativi ai controlli sull'organizzazione e sull'attività dell'amministrazione.

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti degli organismi indipendenti di valutazione o nuclei di valutazione, procedendo all'indicazione in forma anonima dei dati personali eventualmente presenti. Pubblicano, inoltre, la relazione degli organi di revisione amministrativa e contabile al bilancio di previsione o budget, alle relative variazioni e al conto consuntivo o bilancio di esercizio nonchè tutti i rilievi ancorchè non recepiti della Corte dei conti riguardanti l'organizzazione e l'attività delle amministrazioni stesse e dei loro uffici. 


Nota:

Comitato Consultivo ANVUR

Data: 25-03-2021
Descrizione

Il Comitato consultivo, nominato dal Presidente su proposta del Consiglio direttivo, formula pareri e proposte al Consiglio direttivo, in particolare sui programmi di attività e sui documenti riguardanti la scelta dei criteri e dei metodi di valutazione.


Il Comitato consultivo è formato da:

  • un componente designato dal Consiglio universitario nazionale;
  • un componente designato dalla Conferenza dei rettori delle universita’ italiane;
  • tre componenti designati dal Consiglio nazionale degli studenti universitari;
  • un componente designato dalla Conferenza dei presidenti degli enti pubblici di ricerca;
  • un componente designato dall’Accademia dei Lincei;
  • quattro rappresentanti delle parti sociali, designati dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro;
  • un componente designato dalla Conferenza unificata Stato-regioni, citta’ ed autonomie locali;
  • un componente straniero ed uno italiano, se presente nel Consiglio direttivo dell’ente, designato dall’European research council;
  • un componente straniero ed uno italiano, se presente nel Consiglio direttivo dell’ente, designato dall’European università association;
  • un componente straniero ed uno italiano, se presente nel Consiglio direttivo dell’ente, designato dall’ESIB, The National unions of students in Europe;
  • un componente designato dal Convegno permanente dei direttori amministrativi e dirigenti delle universita’ italiane;
  • un componente designato dal Segretario generale dell’OCSE.

Il Comitato consultivo resta in carica quattro anni ed elegge al proprio interno il Presidente.

Dal 13 aprile 2021 il Presidente è il Prof. Guido Martinelli.

Componente  Ente designatore 
Roberto Zelli Accademia Nazionale dei Lincei 
Elisabetta Longo Conferenza Unificata Stato-regioni, città ed autonomie locali 
Michele Yujun Zheng CNSU – Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari 
Sara Zappulla CNSU – Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari 
Luigi Gaglione CNSU – Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari 
Mario Ricciardi CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro 
Nicoletta Amodio CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro 
Massimo Giuntoli CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro 
Antonio Catizzone CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro 
Annalisa Fregolent CUN – Consiglio Universitario Nazionale 
Carlo Gaudio ConPER – Consulta dei Presidenti degli Enti pubblici di ricerca 
Alberto Scuttari CODAU – Convegno permanente dei Direttori Amministrativi e Dirigenti delle Università 
Francesco Adornato CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane 
Guido Martinelli ERC – European Research Council 
Cristina Grasseni ERC – European Research Council 
Rajko Golovic ESU – European Students’ Union / ESIB 
Diego Vollaro ESU – European Students’ Union / ESIB 
Francesco Ubertini EUA – European University Association 
in attesa di designazione EUA – European University Association 
in attesa di designazione OECD – Organisation for Economic Co-operation and Development 

 

 

Contenuto creato il 15-01-2025 aggiornato al 15-01-2025